it
Cambia la lingua in English
Zero 140

Annata Millesimato Riserva 2011 Cerere

La stagione 2011 è iniziata in anticipo di due settimane grazie alle abbondanti piogge di marzo che hanno creato una buona disponibilità idrica nel suolo. La parte centrale della stagione è stata caratterizzata da una intensa variabilità delle temperature. Infine, durante il mese di agosto si è registrato un clima molto caldo che ha ridotto le rese per ettaro. La vendemmia è iniziata nella seconda metà di agosto con lo Chardonnay per l’Alta Langa. Le uve rosse hanno beneficiato di un settembre con piogge e temperature notturne fresche, le quali hanno conferito equilibrio, armonia e maturità fenolica. Nel complesso l’annata è molto interessante e adatta all’affinamento.

Doctor Wine97 /100
Kerin O'Keefe96 /100
Gambero RossoSezione Vini Rari
Ais Vitae4 Viti Gemma 94/100
Bibenda5 Grappoli

Dettagli vino

Annata: Millesimato Riserva 2011 Cerere

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 85% Pinot Nero - 15% Chardonnay

Sulle fecce: 140 mesi

Sboccatura: 1 sboccatura per millesimo

Zona vigneti: Mango, Loazzolo, Bubbio

Alcool: 12,50 %

Cibi: Ottimo come aperitivo, con foie gras, caviale, crostacei e piatti complessi.

Caratteristiche

Leggero Corposo

Acciaio Legno

Zucchero 0 gr/L Pas Dosé

Nota dell'enologo

Colore: Giallo paglierino dai riflessi dorati con fine e persistente "perlage" totalmente integrato nella struttura del vino.

Naso: Ampio, complesso, profondo con sentori di frutta candita, miele, nocciole tostate, vaniglia e crosta di pane.

Palato: Complesso, burroso e cremoso, corposo, elegante e intenso, con una trama vibrante e una piacevole acidità seguita da un finale minerale ed emozionale molto lungo. Speciale affinità naso-palato.

Temperatura di servizio: 4 °C

Longevità: 10 - 15 anni

Informazioni sul vigneto

Esposizione: E, SE, O, NO

Età delle viti: 25 - 28 anni

Terreno: Argilloso - calcareo

Altitudine: 450 - 550 m s.l.m.

Raccolte: 100% manuale

Sistema di allevamento: Guyot

Modalità di coltivazione: Viticoltura sostenibile

Informazioni sulla vinificazione

Processo di fermentazione: I grappoli d’uva vengono selezionati a mano sul tavolo vibrante e pressati in ambiente inerte (azoto) con una resa in mosto fiore del 45%. L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.

Metodo classico: La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 140 mesi e sboccatura tardiva. Evitiamo con orgoglio qualsiasi liqueur d’expédition realizzando ZERO 140 come PAS DOSÉ.

La differenza è...

ZERO 140 Riserva PAS DOSÉ Enrico Serafino è la migliore rappresentazione della longevità dell’Alta Langa Metodo Classico. Prodotto a partire dal millesimo 2004 è, in assoluto, il primo Alta Langa ad affinamento estremo mai prodotto.
Lo straordinario affinamento di quasi 12 anni sui lieviti conferisce a questo vino un’eleganza e una complessità uniche. La scelta di evitare qualsiasi dosaggio unita alla sboccatura tardiva permette a ZERO 140 Riserva PAS DOSÉ Enrico Serafino di rappresentare, senza compromessi e ambiguità, tutta l’essenza del territorio di origine.

Scarica la scheda tecnica del vino

scheda tecnica 2011scheda tecnica 2010scheda tecnica 2009scheda tecnica 2008scheda tecnica 2007scheda tecnica 2006scheda tecnica 2005

Usiamo cookie necessari al funzionamento del nostro sito web. Ci piacerebbe utilizzare anche cookie facoltativi per capire come viene utilizzato il nostro sito ed effettuare miglioramenti. Usiamo anche cookie di altri siti web per fornire contenuti e servizi. Scopri di più: Privacy & Cookies

Rifiuta cookie facoltativi
Accetta tutti
Preferenze

Scegli quale tipologia di cookie vuoi autorizzare selezionandone la categoria corrispondente e confermando le tue scelte cliccando sul pulsante "Salva preferenze".

Per maggiori informazioni riguardo i cookie, ti preghiamo di visitare la pagina Privacy & Cookies

I cookie necessari sono cruciali per le funzioni di base del nostro sito web, che non funzionerebbe in maniera corretta senza di loro.

  • Tecnici: le funzioni basilari del sito web. Questi cookie non salvano alcun tipo di informazione personale o identificabile.
  • Funzionali: aiutano a svolgere alcune funzioni come salvare le tue preferenze, salvare i prodotti in un carrello e-commerce o ricordare l'accesso al tuo profilo utente. Questi cookie non salvano alcun tipo di informazione personale o identificabile.
  • Google Analytics

I cookie di marketing vengono utilizzati per mostrare ai visitatori pubblicità personalizzate e basate sulle pagine visitate in precedenza, oltre ad analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie stesse.

  • Facebook Pixel
Accetta tutti
Salva preferenze