it
Cambia la lingua in English
Sanavento

Annata 2019

2019 è iniziato in ritardo a causa di un inverno molto lungo. Aprile piovoso e maggio con temperature basse hanno garantito un andamento più tradizionale della stagione. Il caldo del mese di giugno e di inizio luglio, unito all’umidità nel suolo, hanno creato un forte sviluppo vegetativo. Agosto è trascorso con un clima mite e precipitazioni sporadiche. La vendemmia è iniziata senza anticipo con uve sane, livelli di acidità leggermente più alti rispetto alla media e, per le uve rosse, alti livelli di antociani e un eccellente profilo polifenolico.

James Suckling93/ 100
Wine Advocate93/ 100

Dettagli vino

Annata: 2019

Enologo: Paolo Giacosa

Vitigni: 100% Nebbiolo

Zona vigneti: Barbaresco, Neive, Alba

Alcool: 14,50 %

Cibi: Si abbina a cacciagione, arrosti, formaggi stagionati e piatti a base di tartufo.

Caratteristiche

Giovane Invecchiato

Leggero Corposo

Dolce Secco

Acciaio Legno

Nota dell'enologo

Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granata.

Naso: Bouquet ampio, intenso e piacevole con sentori di liquirizia e tabacco, spezie, cuoio e rosa appassita.

Palato: Fine, vellutato, con buona struttura e molto ben equilibrato, con tannini vellutati e finale lungo ed elegante.

Temperatura di servizio: 16 - 18 °C

Longevità: 10 - 15 anni

Informazioni sul vigneto

Esposizione: S, SO

Età delle viti: 20 - 25 anni

Terreno: Argilloso - calcareo

Rendimento: 8000 kg/ha

Raccolte: 100% manuale

Sistema di allevamento: Guyot

Modalità di coltivazione: Viticoltura sostenibile

Informazioni sulla vinificazione

Procedure di pre-fermentazione: I grappoli sono selezionati a mano sul tavolo vibrante di cernita e raffreddati con neve carbonica per evitarne l’ossidazione e ridurre considerevolmente l’uso di solfiti. Dopo la diraspatura, gli acini sono selezionati a mano su un secondo tavolo vibrante e sottoposti alla pigiatura soffice.

L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Processo di fermentazione: Il mosto viene raffreddato per preservare le sue caratteristiche migliori prima della fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. La lunga macerazione viene arricchita con la pratica del délestage e, parzialmente, con la tradizionale tecnica a cappello sommerso per oltre 20 giorni.

Affinamento: Il processo di affinamento in legno dura 20 mesi in botti di rovere di medie dimensioni (2500-4000 litri).

La differenza è...

SANAVENTO è apprezzato per la sua armonia ed eleganza dovuta ai tannini vellutati e alla morbida acidità. Grazie all’attenta gestione durante il processo di fermentazione, i caratteri dell’uva sono perfettamente inclusi nella potenza del vino. SANAVENTO si traduce in un Barbaresco invitante, ricco ed elegante.

Scarica la scheda tecnica del vino

scheda tecnica 2019scheda tecnica 2018scheda tecnica 2016scheda tecnica 2015

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull'utilizzo del sito, per fornire funzionalità di social media e personalizzare contenuti e pubblicità presenti. Per saperne di più: Privacy & Cookies

Rifiuta
Accetta tutti Preferenze

Puoi scegliere quali cookie accettare selezionando o de-selezionando le categorie che ti interessano e confermare la tua scelta cliccando sul pulsante "Salva Impostazioni".

Per maggiori informazioni riguardanti i Cookie e per modificare la tua scelta, puoi visitare in qualsiasi momento la pagina Privacy & Cookies

I cookie necessari servono per il corretto funzionamento del nostro sito web, non raccolgono dati sensibili e non possono essere deselezionati.

  • Tecnici: ti permettono di utilizzare il nostro sito web.
  • Funzionali: ti permettono di salvare le tue preferenze, ad esempio i prodotti inseriti in un carrello e-commerce, oppure l'accesso effettuato con il tuo profilo utente.
  • Google Analytics

I cookie marketing ci permettono di mostrarti annunci pertinenti e interessanti sui motori di ricerca e i social network, o altri messaggi commerciali in linea con i tuoi gusti e preferenze.

  • Facebook Pixel
Accetta tutti Salva impostazioni