Descrizione
Il Barolo docg Enrico Serafino è conosciuto per la sua potente eleganza. Grazie all’attenta gestione dalla vendemmia e all’affinamento in legno, i caratteri del territorio sono perfettamente riconoscibili nel vino. Questo vino è il risultato dell’armonioso connubio tra terra, Nebbiolo e tradizione. Enrico Serafino produce Barolo dal 1878.
L’annata 2013 è stata caratterizzata da un inizio difficile seguito da un secondo periodo che ha completamente cambiato la situazione. Da sottolineare il clima particolarmente caldo dei mesi di settembre e ottobre che hanno permesso di ritardare le operazioni di raccolta (mediamente 15 gg.) con risultati molto soddisfacenti. Ciò che indubbiamente ha fatto la differenza è stata la scelta giusta su quando agire in base al clima, alla varietà e alle condizioni pedoclimatiche per fare del 2013 un’annata eccellente.
Scarica la scheda tecnica
Riconoscimenti annata 2013:
GAMBERO ROSSO: Duebicchieri
WINE SPECTATOR: 92 punti
Riconoscimenti altre annate:
– 2016 –
GAMBERO ROSSO: Duebicchieri
JAMES SUCKLING: 92 punti
WINE ADVOCATE: 92 punti
– 2015 –
GAMBERO ROSSO: Duebicchieri
JAMES SUCKLING: 93 punti
WINE SPECTATOR: 90 punti
– 2014 –
GAMBERO ROSSO: Duebicchieri
JAMES SUCKLING: 92 punti
– 2011 –
JAMES SUCKLING: 93 punti